| Patate rosse di 
                                      Colfiorito  Nel territorio 
                                      umbro a ridosso della catena appenninica 
                                      sono diffuse sia le colture cerealicole, 
                                      quanto quelle di patate. In particolare 
                                      da alcuni decenni viene coltivata a Colfiorito 
                                      la patata rossa. Contrariamente a quanto 
                                      era accaduto in passato con altre varietà 
                                      della medesima, la "désirée", patata di 
                                      origine olandese si è perfettamente acclimatata 
                                      nell'altopiano di Colfiorito e ne è diventata 
                                      un prodotto simbolo, assolutamente unico 
                                      ed inimitabile. Particolarmente apprezzata 
                                      ed utilizzata in varie preparazioni gastronomiche, 
                                      la patata rossa ha forma lungo-ovale e polpa 
                                      giallo-chiara; deve essere conservata in 
                                      ambienti freschi e possibilmente al buio 
                                      per evitare la diminuzione del valore nutritivo, 
                                      dovuta all' evaporazione e all'azione degli 
                                      enzimi che trasformano gli amidi in zuccheri. 
                                      Non ha rivali e non teme confronti specie 
                                      nella preparazione degli gnocchi, come si 
                                      può sperimentare ad esempio, con una ricetta 
                                      particolare, capace di unire i sapori della 
                                      montagna a quelli del lago. Gli gnocchi 
                                      di luccio infatti sono preparati con un 
                                      pesce tipico del lago Trasimeno, il luccio 
                                      appunto e mostrano la grande qualità e versatilità 
                                      della patata di Colfiorito anche in ricette 
                                      particolari come questa.  
                                        |